Talento e sport giovanile, convegno a Viterbo

25 Novembre 2025

All’Istituto Egidi di Viterbo un convegno ANSMeS–Atletica Viterbo ha riunito esperti, tecnici e istituzioni per discutere talento giovanile e prevenzione del drop out. Consegnati anche i Premi ANSMeS Sport Giovani 2025

Si è svolto martedì 25 novembre 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Pietro Egidi di Viterbo, in Piazza Gustavo Adolfo, il convegno organizzato dall’ANSMeS Provinciale di Viterbo del presidente Alessandro Pica e dall’Atletica Viterbo del presidente Giuseppe Misuraca, dedicato al tema del talento nello sport giovanile. L’iniziativa ha riunito rappresentanti nazionali e regionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera, tecnici, psicologi dello sport e autorità istituzionali. L’apertura dei lavori è stata affidata ai saluti istituzionali della dirigente scolastica Monica Cavalletti, all’assessore allo sport Emanuele Aronne e al presidente nazionale della FIDAL Stefano Mei. Fabio Martelli, presidente regionale FIDAL, ha illustrato lo stato e le prospettive dell’attività giovanile nel Lazio. Il maestro dello sport Roberto Fabbricini ha analizzato il talento come risultato della combinazione di più fattori.

Maria Chiara Milardi, vice fiduciaria tecnica giovanile FIDAL, ha affrontato il tema del talento non “etichettato”, mentre Sergio Roticiani dell’AIAC C.P.

Roma ha approfondito i criteri di selezione e il rischio di drop out nel percorso degli atleti. Il presidente nazionale della Società Psicologi dello Sport Antonio De Lucia si è concentrato sugli aspetti psicologici legati alla tutela del talento giovanile. La tecnica federale FGI Rosanna Ripamonti ha chiuso la sessione con un intervento dedicato alla “chiave del talento”.

A moderare il convegno è stato Alessandro Pica, presidente ANSMeS Viterbo. Durante l’evento è stato inoltre conferito il Premio ANSMeS Sport Giovani 2025, assegnato ad atleti che si sono distinti in diverse discipline. I riconoscimenti sono andati a Alessandro Guerrini (calciatore ASD Lo Zucchero Filato – Special Olympics), Matilde Casini (velocista Atletica Viterbo, fresca vincitrice a Viareggio del campionato italiano cadette sugli 80m.), Matilde Bertini (salto in alto Atletica Viterbo), Tommaso Peroni (decathleta Atletica Viterbo), Andrea Spiti (decathleta Atletica Viterbo), Adele Anna Pagani (ginnastica artistica) e Arianna Bertinelli (Fitetrec-Ante, addestramento classico). L’appuntamento ha rappresentato un’occasione di confronto sulle strategie per sostenere e valorizzare il talento giovanile, coinvolgendo federazioni sportive, tecnici, scuole e istituzioni del territorio. (MB)




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate