Circuito di Biella con Pietro Arese

10 Ottobre 2025

L'azzurro piemontese sarà l'atteso protagonista della prova maschile. Al femminile Gaia Colli e Micol Majori. I giovani saranno impegnati nel Campionato Regionale Giovanile e nel Trofeo delle Province.
Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella con la sua 33ma edizione, con la regia organizzativa di GAC Pettinengo. Ricco il programma gare del pomeriggio biellese che, a contorno della prova assoluta internazionale, vede anche il campionato regionale giovanile di corsa su strada (categorie ragazzi/e e cadetti/e) con i giovani atleti impegnati anche, come di consueto, nel Trofeo delle Province. La manifestazione inoltre sarà valida come 7ma e ultima prova del Trofeo Miglio Piemonte. Senza dimenticare le staffette scolastiche, riservate alle medie inferiori che contano una quarantina di squadre al via per un totale di circa 200 atleti-studenti (ogni squadra sarà formata da 5 componenti ognuno dei quali percorrerà un giro)
 
GIOVANILI. Per il Trofeo delle Province presenti le squadre di Torino, Novara, Cuneo, Verbano-Cusio-Ossola, oltre ai padroni di casa di Biella-Vercelli. Per quanto riguarda le categorie cadetti, nella squadra biellese sarà al via il neo campione italiano dei 1200 siepi Giuseppe Luciano Piazza (Bugella Sport). Presenti anche altri protagonisti dello scorso weekend a Viareggio: Giacomo Manassero (ASD Dragonero), che vestirà i colori della squadra di Cuneo, Mirko Gatti (GAO Oleggio) con la squadra di Novara, Giovanni Chicco (Atl. Team Carignano) con la squadra di Torino. Al femminile da seguire Vittoria Audifreddi (Atl. Saluzzo) che con la compagna di club Anna Laratore vestirà la maglia della squadra di Cuneo. Per la squadra di Torino da seguire Elisa Fissore (Atl. Settimese), Antia Pelissero (Atl. Susa Adriano Aschieris), Stella Aimo Boot (Balangero Atl.) e le portacolori dell’Atl. Giò 22 Rivera (Giulia Giorda e Cloe Sofia Vesco).
I cadetti percorreranno 4 giri (3200 metri) mentre i ragazzi saranno impegnati su 2 giri (1600 metri).
 
ASSOLUTI. Le due prove assolute, maschile e femminile, sui 3000 metri rappresenteranno il clou della giornata con al via atleti di spessore internazionale come Pietro Arese (Fiamme Gialle), atteso protagonista della gara maschile, dove sarà contrapposto ai keniani Adams Kiprop e Stephen Mwangi; l’azzurro qui vinse già due volte, nel 2021 e 2024, mentre fu secondo nel 2023 alle spalle di Yeman Crippa. Da seguire anche Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana), Lorenzo Brunier (Parco Alpi Apuane) e Giuseppe Gravante (Calcestruzzi Corradini), tutti già saliti sul podio della manifestazione nel passato recente della manifestazione. In chiave piemontese, interesse per il giovane Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo), fresco di convocazione per il Match Internazionale U23 sui 10km del 19 ottobre a Trieste.
Al via della prova femminile ci sarà invece Gaia Colli (Carabinieri, 4ª l’anno scorso) che dovrà vedersela con Micol Majori (Atl. Cernusco) e con la biellese Chiara Munaretto (FuturAtletica Piemonte, 5ª l’anno scorso), tutte atlete che hanno indossato la maglia della nazionale azzurra, così come la giovanissima Alice Rosa Brusin (Atl. Pinerolo). Attenzione anche a Iris Baretto (Atl. Saluzzo), Sara Borello (Atl. Canavesana) e a Irene Cappio (FuturAtletica Piemonte).

File allegati:
- ISCRITTI


Condividi con
Seguici su: