Sioli in Top 3 come stella nascente d'Europa
09 Ottobre 2025Un salto verso il futuro. Arriva un riconoscimento di prestigio per Matteo Sioli, al termine della stagione in cui si è fatto conoscere da tutta Europa e dal mondo come nuovo gioiello dell'atletica. L'azzurro che ha appena compiuto 20 anni è stato inserito nella top three dei finalisti per la categoria 'Rising star' maschile ai Golden Tracks, gli 'Oscar' dell'atletica europea, in palio il 25 ottobre a Batumi, in Georgia. Merito di un'annata che l'ha lanciato in una nuova dimensione, caratterizzata da una crescita continua nel salto in alto e da una sempre maggiore confidenza nei principali contesti internazionali. Il suo 2025 è stato illuminato dalla medaglia di bronzo agli Europei indoor di Apeldoorn con la misura di 2,29 all'esordio in Nazionale assoluta, a marzo, prestazione alla quale ha fatto seguito il secondo posto con 2,28 agli Europei a squadre di Madrid, a giugno, e la splendida medaglia d'oro agli Europei under 23 di Bergen in luglio, con il primato personale portato a 2,30. Un percorso che gli ha spalancato le porte dei Mondiali di Tokyo dove ha potuto fare esperienza ai massimi livelli, chiudendo da 'finalista' con un ottavo posto che è il punto di partenza per consolidarsi tra i grandi della specialità.
Il giovane saltatore dell'Euroatletica 2002, allenato da Felice Delaini, è nella shortlist insieme ad altri due talenti dell'atletica continentale come il bulgaro campione europeo indoor del lungo Bozhidar Saraboyukov, quinto ai Mondiali di Tokyo, e al primatista mondiale U20 del decathlon nonché oro di categoria a Tampere Hubert Troscianka (Polonia). L'Italia ha vinto due anni fa con Mattia Furlani, unico azzurro nominato 'Rising star', in un elenco che contempla altri fuoriclasse come Armand Duplantis, Jakob Ingebrigtsen e Karsten Warholm.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |