Scudetto allieve, festa per l’Atletica Vicentina

25 Novembre 2025

Nella cerimonia di fine stagione, il club veneto celebra il successo tricolore della squadra femminile ai Societari U18

Una festa per celebrare lo scudetto conquistato dalla squadra under 18 femminile e tanti altri successi. Più di 300 persone hanno partecipato alle premiazioni di fine anno dell’Atletica Vicentina, l’evento che ha raccolto atleti, famiglie, tecnici, dirigenti, società collegate e istituzioni. Al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza sono sfilati i protagonisti di una stagione che ha regalato tre titoli italiani di società al club arancione: il trionfo delle allieve, dopo nove anni, ma anche due vittorie nelle prove multiple ottenute con il team assoluto femminile e con quello degli allievi. Poi il terzo posto delle donne nella Finale Oro dei Societari assoluti, la promozione degli uomini nella massima serie, il secondo posto maschile e il terzo femminile nei Cds under 23, la seconda piazza raggiunta dagli allievi e un totale di 23 maglie azzurre tra convocazioni a Mondiali, Europei e Universiadi. Nel corso della cerimonia, spazio anche agli eventi organizzati da Atletica Vicentina durante l’anno tra cui la prima edizione del Vicenza Running Festival con oltre 12.000 partecipanti, la StraVicenza che ha superato i 10.000 runner sulle strade della città e la settima edizione del Meeting Brazzale.

Alla serata sono intervenuti il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, e l’assessore comunale allo sport Leone Zilio, insieme ad Andrea Castiello, assessore allo Sport del Comune di Lonigo, e a Giuseppe Falco, delegato provinciale CONI Vicenza, oltre a Umberto Pegoraro, consigliere del Comitato regionale FIDAL Veneto, e Renato Crestani, presidente provinciale FIDAL Vicenza, con il fiduciario tecnico regionale Mattia Beretta e con Alberto Bertoldo, consigliere della Provincia di Vicenza con delega allo sport. La presidente dell’Atletica Vicentina Barbara Lah ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento e per l’intera stagione: “Abbiamo avuto la conferma di quanto forte e unita sia la nostra comunità. Atleti, tecnici, famiglie, dirigenti e società collegate: ciascuno ha contribuito a un 2025 che ricorderemo a lungo. Ripartiamo da questa energia per costruire un 2026 ancora più ricco di gioia, impegno e risultati”. Presenti inoltre Sergio Cestonaro, direttore tecnico del club, Enrico Brazzale in rappresentanza dell’azienda Brazzale, main sponsor dell’Atletica Vicentina, e Gianfranco Sasso, presidente di Banca Terre Venete, partner della società.

Tra i momenti più significativi, la consegna di quattro borse di studio volute da Gift Nwachukwu, ex ostacolista cresciuto nel settore giovanile. A riceverle sono stati Zoe Tessarolo, campionessa tricolore promesse dei 400 metri che ha fatto parte della squadra italiana ai Mondiali di Tokyo, Kristian Lazzaretto, azzurro nel giavellotto agli Europei U23, e il tecnico Lorenzo Muraro, mentre la quarta rimane a disposizione della società per atleti che necessitano di supporto economico. Ognuna delle diciotto realtà che aderiscono al progetto ha avuto in dono una copia dello speciale pannello in cui sono riportati i 33 titoli italiani vinti nella storia recente. Nell’occasione è stato anche nuovamente presentato il volume sui 150 anni dell’atletica a Vicenza, scritto dal presidente onorario Bruno Cerin in collaborazione con Vittorio Fasolo, dedicato a momenti, personaggi e avvenimenti che hanno caratterizzato la lunga epopea del movimento vicentino.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate